Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ERA-NET on cardiovascular diseases to implement joint transnational research projects and set up international cooperations

Obiettivo

Cardiovascular diseases (CVD) are the largest cause of death in the EU and account for around 2 million deaths per year. Overall, CVD are estimated to cause the economy of the EU costs of almost 196 billion Euros a year. Furthermore, they are one of the leading causes of long term sickness, chronic diseases and loss to the labour market. Therefore, CVD are a major health problem in Europe. Despite the overall burden of CVD on European citizens and national health systems, translational cardiovascular research is fragmented and mainly occurs at national levels. However, the present and future challenges in cardiovascular research can only be met by an effective cooperation at transnational level. Therefore, the proposed European Research Area Network on cardiovascular diseases (ERA-CVD) aims to coordinate national and regional programmes for translational research in the area CVD by implementing one Joint Transnational Call (JTC2016) with EU Co-funding followed by further non-co-funded JTC (2017-2019). Although this consortium will be newly established, a collaboration and alignment of national programmes and activities has already been achieved during the preparation of the ERA-Net Co-fund proposal. This process is supported by CardioScape an EU-funded survey of the European cardiovascular research landscape coordinated by the European Society of Cardiology (ESC). The current ERA-CVD proposal will extend and strengthen the transnational cooperation of the current 23 ministries/institutions/foundations from 18 European, associated and third countries. Furthermore, ERA-CVD plans to cooperate with the ESC and the European Heart Network (EHN). Moreover, the collaboration with European Research Infrastructures, e.g. the ESFRI-initiatives is intended in order to set up an efficient European framework for innovative transnational research on CVD. Also the extension of the consortium and international collaborations are intended.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERA-NET-Cofund - ERA-NET Cofund

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-HCO-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 23 925,00
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 72 500,00

Partecipanti (22)

Il mio fascicolo 0 0