Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tackling secondhand tobacco smoke and e-cigarette emissions: exposure assessment, novel interventions, impact on lung diseases and economic burden in diverse European populations. The TackSHS Project.

Obiettivo

"Exposure to secondhand tobacco smoke (SHS) has been classified as a ""Group 1” carcinogen (known human carcinogen) by the International Agency for Research on Cancer and has been shown to have adverse health effects on adults and children, including heart disease and respiratory disorders. Electronic cigarettes (e-cigarettes), the most common “electronic nicotine delivery system”, have irrupted in the past 5 years with sales volumes increasing considerably across the European Union. The TackSHS Project will try to elucidate the comprehensive impact that SHS and e-cigarettes emissions have on the respiratory health of the European population and how health impacts vary according to socio-economic parameters with particular emphasis on specific vulnerable groups (patients suffering from pre-existing chronic lung diseases, heavy smokers, and other disadvantaged groups). By means of an integrated series of work packages, we will investigate the determinants of SHS exposure, assessed at the individual level and in the environment (survey and air quality assessment in 12 countries), the overall burden of disease caused (lung diseases and cardiovascular diseases), including the specific respiratory health changes in patients and healthy people, the economic impact of both mortality and morbidity caused by these exposures, the methods to better characterize these exposures and novel interventions to reduce them. This comprehensive, integrated approach will enable significant step-change beyond the current state-of-the-art in understanding SHS and e- cigarette emission exposure. The participating partners have been at the forefront of cutting edge research in this discipline, with prior collaboration between them in specific projects. The TackSHS Project will put together for the first time all these first-line research teams, and the conjunction of the work packages will result in a step forward to tackle exposure to SHS and e-cigarettes emissions."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-HCO-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT CATALA D'ONCOLOGIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 600 050,00
Indirizzo
AV GRAN VIA DE L'HOSPITALET 199-203
08908 Hospitalet de Llobregat
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 600 050,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0