Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Organisation and Delivery of the Luxembourgish Presidency Conference on the European Strategic Energy Technology Plan (SET-Plan)

Obiettivo

The European Strategic Energy Technology plan (SET Plan) aims at creating a new European policy for Energy technology, by delivering a joint strategic planning, effective implementation, optimised resources and a new approach to cooperation. This includes a complex coordination of member states, PPPs and research networks.

Therefore, “checking points” are necessary to assess the activities developed so far, review the action plan and put together key players from the industry, research entities, SMEs, public authorities, associations, etc. in a collaborative effort.
To this aim, every year a major conference is organised in a member state to network, review the achievements, discuss strategies and define a new action plan that helps achieve the ambitious targets in energy technologies.

In order to organise the 8th SET Plan Conference, the Luxembourg presidence, as major authority of the selected venue, has chosen MYENERGY GIE, a Luxembourgish Energy agency with expertise in events based on promoting energy efficiency and the use of renewable energy sources.

MYENERGY GIE will make sure that relevant debates are facilitated (i.e. R&I to achieve key energy policy targets, Energy Union concept) while presenting the SET action plan to all the stakeholders. To this aim, management, dissemination and communication strategies will be produced and deployed in order to create maximum awareness of such an event at the regional, National an EU level.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Adhoc-2014-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KLIMA AGENCE GIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 263 000,00
Indirizzo
2 CIRCUIT DE LA FOIRE INTERNATIONALE
1347 Luxembourg
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 367 437,50
Il mio fascicolo 0 0