Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Imaging synaptic contributors to dementia

Obiettivo

Alzheimer's disease, the most common cause of dementia in older people, is a devastating condition that is becoming a public health crisis as our population ages. Despite great progress recently in Alzheimer’s disease research, we have no disease modifying drugs and a decade with a 99.6% failure rate of clinical trials attempting to treat the disease. This project aims to develop relevant therapeutic targets to restore brain function in Alzheimer’s disease by integrating human and model studies of synapses. It is widely accepted in the field that alterations in amyloid beta initiate the disease process. However the cascade leading from changes in amyloid to widespread tau pathology and neurodegeneration remain unclear. Synapse loss is the strongest pathological correlate of dementia in Alzheimer’s, and mounting evidence suggests that synapse degeneration plays a key role in causing cognitive decline. Here I propose to test the hypothesis that the amyloid cascade begins at the synapse leading to tau pathology, synapse dysfunction and loss, and ultimately neural circuit collapse causing cognitive impairment. The team will use cutting-edge multiphoton and array tomography imaging techniques to test mechanisms downstream of amyloid beta at synapses, and determine whether intervening in the cascade allows recovery of synapse structure and function. Importantly, I will combine studies in robust models of familial Alzheimer’s disease with studies in postmortem human brain to confirm relevance of our mechanistic studies to human disease. Finally, human stem cell derived neurons will be used to test mechanisms and potential therapeutics in neurons expressing the human proteome. Together, these experiments are ground-breaking since they have the potential to further our understanding of how synapses are lost in Alzheimer’s disease and to identify targets for effective therapeutic intervention, which is a critical unmet need in today’s health care system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 000 000,00
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 000 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0