Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Non-invasive decoding of cortical patterns induced by goal directed movement intentions and artificial sensory feedback in humans

Obiettivo

In Europe estimated 300.000 people are suffering from a spinal cord injury (SCI) with 11.000 new injuries per year. The consequences of spinal cord injury are tremendous for these individuals. The loss of motor functions especially of the arm and grasping function – 40% are tetraplegics – leads to a life-long dependency on care givers and therefore to a dramatic decrease in quality of life in these often young individuals. With the help of neuroprostheses, grasp and elbow function can be substantially improved. However, remaining body movements often do not provide enough degrees of freedom to control the neuroprosthesis.
The ideal solution for voluntary control of an upper extremity neuroprosthesis would be to directly record motor commands from the corresponding cortical areas and convert them into control signals. This would realize a technical bypass around the interrupted nerve fiber tracts in the spinal cord.
A Brain-Computer Interface (BCI) transform mentally induced changes of brain signals into control signals and serve as an alternative human-machine interface. We showed first results in EEG-based control of a neuroprosthesis in several persons with SCI in the last decade, however, the control is still unnatural and cumbersome.
The objective of FEEL YOUR REACH is to develop a novel control framework that incorporates goal directed movement intention, movement decoding, error processing, processing of sensory feedback to allow a more natural control of a neuroprosthesis. To achieve this aim a goal directed movement decoder will be realized, and continuous error potential decoding will be included. Both will be finally joined together with an artificial kinesthetic sensory feedback display attached to the user. We hypothesize that with these mechanisms a user will be able to naturally control an neuroprosthesis with his/ her mind only.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET GRAZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 994 161,00
Indirizzo
RECHBAUERSTRASSE 12
8010 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 994 161,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0