Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Structural basis for the coordination of chromosome architecture by condensin complexes

Obiettivo

Chromosomes undergo dramatic changes in their three-dimensional organisation during all aspects of genome function, ranging from the regulation of gene expression during cellular differentiation to chromosome duplication and partitioning over the course of a cell division cycle. The multi-subunit condensin protein complex plays major roles for these changes in DNA topology. Despite its fundamental importance, the mechanisms of condensin’s action are not understood.

Here, I propose a comprehensive research program that aims to reveal the elusive mechanisms behind the functions of the condensin complex. We intend to unravel how the condensin complex engages DNA, how this interaction activates large-scale ATPase-dependent conformational rearrangements within the complex, and how condensin eventually encircles chromatin fibres within its ring-shaped architecture. Insights from these mechanistic studies will be invaluable for understanding how networks of condensin-mediated linkages can shape linear DNA helices into higher-order chromosome structures. To achieve this ambitious and timely goal, we will combine an integrative structural biology approach with biochemical and cell biological methods. By applying complementary technologies, including X-ray protein crystallography, electron microscopy, cross-linking mass spectrometry, single molecule fluorescence microscopy and reconstitution experiments, we anticipate to build the first model of the entire condensin complex at near-atomic resolution and explain how dynamic conformational changes confer function.

The insights gained from this research program will provide an in-depth mechanistic comprehension of the core molecular machinery that determines the architecture of our genomes and will have major implications for understanding how genomic integrity is affected in various disease conditions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

JULIUS-MAXIMILIANS-UNIVERSITAT WURZBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 125 000,00
Indirizzo
SANDERRING 2
97070 Wuerzburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Unterfranken Würzburg, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 125 000,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0