Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dynamical magnetic excitations with spin-orbit interaction in realistic nanostructures

Obiettivo

Nano-spin-orbitronics is an emerging and fast growing field that aims at combining three degrees of freedom − spin, charge and spin-orbit interaction − to explore new nanotechnologies stemming from fundamental physics. New magnetic phases of matter are investigated using, in particular, atomic design to tailor beneficial physical properties down to the atomic level. Storage, transport and manipulation of magnetic information within a small set of atoms does not only require a fundamental understanding of their ground-state properties from the perspective of quantum mechanics, but crucially also their dynamical excited states. We propose to go beyond the state of the art by investigating from first-principles the dynamical properties of chiral spin textures in nanostructures from 2-dimensions to 0-dimension with these nanostructures being deposited on different substrates where spin-orbit interaction plays a major role. Understanding their response to external dynamical fields (electric/magnetic) or currents will impact on the burgeoning field of nano-spin-orbitronics. Indeed, to achieve efficient manipulation of nano-sized functional spin textures, it is imperative to exploit and understand their resonant motion, analogous to the role of ferromagnetic resonance in spintronics. A magnetic skyrmion is an example of a spin-swirling texture characterized by a topological number that will be explored. This spin state has huge potential in nanotechnologies thanks to the low spin currents needed to manipulate it. Based on time-dependent density functional theory and many-body perturbation theory, our innovative scheme will deliver a paradigm shift with respect to existing theoretical methodologies and will provide a fundamental understanding of: (i) the occurrence of chiral spin textures in reduced dimensions, (ii) their dynamical spin-excitation spectra and the coupling of the different excitation degrees of freedom and (iii) their impact on the electronic structure.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FORSCHUNGSZENTRUM JULICH GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 994 879,00
Indirizzo
WILHELM JOHNEN STRASSE
52428 JULICH
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Düren
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 994 879,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0