Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Reduced Order Methods with Applications in Computational Fluid Dynamics

Obiettivo

The aim of AROMA-CFD is to create a team of scientists at SISSA for the development of Advanced Reduced Order Modelling techniques with a focus in Computational Fluid Dynamics (CFD), in order to face and overcome many current limitations of the state of the art and improve the capabilities of reduced order methodologies for more demanding applications in industrial, medical and applied sciences contexts. AROMA-CFD deals with strong methodological developments in numerical analysis, with a special emphasis on mathematical modelling and extensive exploitation of computational science and engineering. Several tasks have been identified to tackle important problems and open questions in reduced order modelling: study of bifurcations and instabilities in flows, increasing Reynolds number and guaranteeing stability, moving towards turbulent flows, considering complex geometrical parametrizations of shapes as computational domains into extended networks. A reduced computational and geometrical framework will be developed for nonlinear inverse problems, focusing on optimal flow control, shape optimization and uncertainty quantification. Further, all the advanced developments in reduced order modelling for CFD will be delivered for applications in multiphysics, such as fluid-structure interaction problems and general coupled phenomena involving inviscid, viscous and thermal flows, solids and porous media. The advanced developed framework within AROMA-CFD will provide attractive capabilities for several industrial and medical applications (e.g. aeronautical, mechanical, naval, off-shore, wind, sport, biomedical engineering, and cardiovascular surgery as well), combining high performance computing (in dedicated supercomputing centers) and advanced reduced order modelling (in common devices) to guarantee real time computing and visualization. A new open source software library for AROMA-CFD will be created: ITHACA, In real Time Highly Advanced Computational Applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI DI TRIESTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 656 579,00
Indirizzo
VIA BONOMEA 265
34136 Trieste
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Friuli-Venezia Giulia Trieste
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 656 579,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0