Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Capitalising the full potential of on-line collaboration for SMEs innovation support in the Agri-Food ecosystem

Obiettivo

INNO-4-AGRIFOOD will deliver a new generation of innovation support services that will assist European SMEs across the vast Agri-food ecosystem to create value from on-line collaboration for innovation, access a broader range of potential innovation partners beyond their national and sectoral borders and timely mobilise them to seize opportunities to launch concrete innovation projects. INNO-4-AGRIFOOD services will be provided by properly qualified and well-trained innovation support specialists and appropriately escalate to respond to the diverse needs and characteristics of agri-food SMEs. They will be platform-independent and supported by a suite of smart ICT tools based on well-established and mainstream web-technologies. In order to equip the staff of innovation intermediaries across Europe with the expertise and skill-set required to deliver its novel innovation support services, INNO-AGRIFOOD will develop a qualification profile that will be complemented with a dedicated curriculum as well as a series of e-training courses provided via an interactive e-learning environment. The development, testing and validation of all project outcomes will take into account the needs of agri-food SMEs and their innovation intermediaries both of which will be effectively integrated along with agri-food stakeholders into a co-creating process to generate demand-driven, desirable and sustainable project outcomes.

INNO-4-AGRIFOOD is implemented by a multidisciplinary and well-balanced consortium that encompasses key collective European agri-food associations, major European networks and SME agencies, leading actors that run FIWARE agri-food accelerators’ communities and Living Labs and a specialised media, e-curriculum and e-training developer.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Q-PLAN INTERNATIONAL ADVISORS PC
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 167 375,00
Indirizzo
11 EL VENIZELOU STR
55 133 KALAMARIA, THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 167 375,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0