Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Worlds of Imagination. A Comparative Study of Film Tourism in India, Brazil, Jamaica, South Korea and the United Kingdom.

Obiettivo

This research project focuses on film tourism: the phenomenon of people visiting locations from popular films or TV series. Recent years have seen a dramatic, worldwide increase of this type of tourism, with far-reaching implications for the experience and organization of landscapes. While the number of empirical studies on film tourism is growing, most have been limited to isolated, Western examples. This Western focus tends to overlook the fact that the face of the media industry as well as the tourism industry has been changing rapidly on a global scale.

In order to take the next step and move this field of research to a higher level, a more comparative and cross-case approach is essential. This project aims to do so, by exploring more generic processes and relationships of power involved in the development and experience of film tourism worldwide. The principal question underlying this project is: why, under what conditions and in which ways do films and TV series give rise to new and diverse tourism flows across the globe?

This question is addressed by analysing and comparing film tourism in five geographically and culturally different contexts: South Korea, Brazil, United Kingdom, Jamaica and India. These cases will be subjected to the same lines of inquiry, focusing on 1) the visual traditions in the local media cultures; 2) the effect of local policies aimed at developing film tourism; 3) the commonalities and differences in motives and experiences of film tourists with diverse backgrounds.

This project is ground-breaking in at least three ways: 1) its international and comparative approach delivers a fundamental contribution to a growing but fragmented field of investigation; 2) it will deliver a theorization of the role and importance of imagination in everyday life, based on an elaboration of the concept lieux d’imagination; 3) methodologically, the project is located on the cutting edges of the humanities and social sciences and applies new methods.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ERASMUS UNIVERSITEIT ROTTERDAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 908 986,25
Indirizzo
BURGEMEESTER OUDLAAN 50
3062 PA Rotterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 908 986,25

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0