Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Development of a »New« Planocentric Gearbox with a Closed Cage and S-gear Tooth Flank

Obiettivo

The planocentric gearboxes are complex mechanical devices with precisely manufactured components, particularly suitable for automation and mechatronic subsystems. On the market, several solutions are available, none of which cope with the main disadvantages of the technology. The most common drawbacks of these solutions start with a single cage design structure which suffers in looseness and unfavourable shaft loading. A precise manufacturing and assembly is of utmost importance in the case of the cycloidal planocentric gearboxes, so manufacturing costs could be increased. Moreover the gear ratio is limited. Additional problems, in lantern gears, are sliding and efficiency. All in all, current gearboxes are not fully optimised and present a high lifecycle impact on the environment. S-Gearbox project is dedicated to eliminating the common drawbacks and replacing several metal parts with plastic material, increasing the overall reliability and recyclability of the gearbox. Our goal is to develop a new planetary gearbox as small and as lightweight as possible, with low hysteresis for accurate positioning, high torsional stiffness, low inertia, high efficiency, overload capacity, lifetime lubrication, no maintenance.

Developed and optimized S-gearbox will have tremendous potential to be used for different applications primarily in automotive and aerospace industry but also many other industries, such as: wind turbines industry, household appliances, mechatronic devices, industrial equipment and medical equipment.

The main aims of our proposal at this stage of development of the technology, are to finalise the analysis of all the remaining technological risks associated with our innovation and proving our solution in an operational environment in automotive or airspace industries, to assess the size of potential market, outline a full product development, IP protection and marketing strategy and to assess the environmental burden.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PODKRIZNIK, SPECIALNA STROJNA INDUSTRIJA DOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LOKE 33
3333 LJUBNO OB SAVINJI
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Vzhodna Slovenija Savinjska
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0