Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing electrocatalysis in low temperature fuel cells by ionic liquid modification

Obiettivo

The commercialization of low temperature fuel cells is restricted by the high cost and low durability of cathode catalysts. Intense efforts have been devoted to tackle this issue by engineering the structure of Pt-based catalysts. Herein, a novel concept towards enhancing the performance of low temperature fuel cell catalysts is proposed, namely by tuning the local active site microenvironment with an immobilized ionic liquid (IL) phase. As demonstrated by the applicant in preliminary work, a suitable IL layer strongly influences the active catalytic site in a very promising manner, apparently via a highly complex interplay of solvent-, ligand- and electrostatic-stabilization effects. As the structural versatility of ILs allows for rational engineering of this modification at molecular level, the proposed project aims for a full scientific exploration of the remarkable activation and stabilization effects in ORR, to enable the realization of an innovative fuel cell cathode with dramatically enhanced performance. To achieve this ambitious goal, a sound fundamental understanding of the interaction of ILs with electrocatalytic sites will be derived by making use of the excellent research infrastructure and longstanding experience in ionic liquid design and catalytic materials at our institute. To demonstrate the general applicability, the deduced principals will also be applied to CO2 electrochemical reduction. The approach will not stop at the design of novel catalyst systems, but will address solutions to ensure long-term stability of the IL modification. To avoid IL leaching from the catalyst over time, the recent success of the applicant in the synthesis of novel core/shell carbon materials will be employed. The IL will be synthesized in situ within a mesoporous core and the steric demanding ions fixed through a molecular sieving shell surrounding each catalyst particle. A model-assisted strategy will be applied for optimization of the core/shell pore structures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAT DARMSTADT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 999 465,00
Indirizzo
KAROLINENPLATZ 5
64289 Darmstadt
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Darmstadt, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 465,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0