Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High-sensitivitY Measurements of key stellar Nucleo-Synthesis reactions

Obiettivo

The origin of the heavy elements in the Universe is one of the main open questions in modern science. Beyond iron the two main mechanisms of nucleosynthesis are the slow (s) and rapid (r) neutron capture processes operating in giant stars and explosive stellar environments, respectively. Modern s-nucleosynthesis studies are based on the combination of i) stellar models, ii) observed abundances and iii) neutron capture rates measured over many years using several techniques. HYMNS is aimed at a paradigm shift in the sensitivity of s-process neutron capture measurements; The most advanced and accurate methods allow one to measure the neutron capture rate as a function of the neutron energy by combining the time-of-flight technique with radiation detectors, either calorimeters or total energy detectors. These systems are sensitive only to the radiation energy, which ultimately limits the attainable detection sensitivity. State-of-the-art detection systems require drastic innovation if we are to access the stellar (n,g) rates of several key radioactive nuclei, where only small amounts of sample material are available. Such unstable nuclides are of pivotal importance for nucleosynthesis studies because they act as branching points in the s-path and are thus extremely sensitive to the stellar physical conditions. The aim of HYMNS is to develop and apply a novel detection system in the field of (n,g) measurements called total-energy detector with imaging capability (i-TED), which is capable of measuring both the energy and the trajectory of the g-rays, thus enabling a superior level of background discrimination. HYMNS is structured to enable the first measurements for key s-process branching nuclei over the stellar energy range. The first application will be to determine the neutron capture cross section of 79Se, which will provide the most stringent constraint for the thermal conditions and their time-dependence in state-of-the-art evolution models of massive stars.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 886 558,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 886 558,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0