Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Light-Driven Asymmetric Organocatalysis

Obiettivo

Visible light photocatalysis and metal-free organocatalytic processes are powerful strategies of modern chemical research with extraordinary potential for the sustainable preparation of organic molecules. However, these environmentally respectful approaches have to date remained largely unrelated. The proposed research seeks to merge these fields of molecule activation to redefine their synthetic potential.
Light-driven processes considerably enrich the modern synthetic repertoire, offering a potent way to build complex organic frameworks. In contrast, it is extremely challenging to develop asymmetric catalytic photoreactions that can create chiral molecules with a well-defined three-dimensional arrangement. By developing innovative methodologies to effectively address this issue, I will provide a novel reactivity framework for conceiving light-driven enantioselective organocatalytic processes.
I will translate the effective tools governing the success of ground state asymmetric organocatalysis into the realm of photochemical reactivity, exploiting the potential of key organocatalytic intermediates to directly participate in the photoexcitation of substrates. At the same time, the chiral organocatalyst will ensure effective stereochemical control. This single catalyst system, where stereoinduction and photoactivation merge in a sole organocatalyst, will serve for developing novel enantioselective photoreactions. In a complementary dual catalytic approach, the synergistic activities of an organocatalyst and a metal-free photosensitiser will combine to realise asymmetric variants of venerable photochemical processes, which have never before succumbed to a stereocontrolled approach.
This proposal challenges the current perception that photochemistry is too unselective to parallel the impressive levels of efficiency reached by the asymmetric catalysis of thermal reactions, expanding the way chemists think about making chiral molecules

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACIO PRIVADA INSTITUT CATALA D'INVESTIGACIO QUIMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 895 407,25
Indirizzo
AVENIDA PAISSOS CATALANS 16
43007 Tarragona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Tarragona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 895 407,25

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0