Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Airline Maintenance Operations implementation of an E2E Maintenance Service Architecture and its enablers

Obiettivo

The AIRMES project focusses on optimising end-to-end maintenance activities within an operator’s environment. It will develop and validate an innovative, state-of-the-art, integrated maintenance service architecture that will be a key step in achieving the goal of no technically-induced aircraft operational disruptions in European air traffic. The AIRMES consortium is led by an airline / MRO that has a clear vision, and is keen to exploit radically new and challenging ways to achieve their objectives. They are supported by expertise in systems health monitoring, semantics, knowledge based engineering, architecture, diagnostics, prognostics, maintenance planning and optimisation, and mobile tools for remote support of maintenance activities. Truly a unique consortium.
The service architecture will be structured around an operationally focused collaborative environment IT platform, integrating multiple functionalities and it will accelerate the shift in European aviation, from scheduled maintenance to condition-based maintenance. By blending this knowledge based environment with mobile tools for remote support, using augmented reality technologies and two way communication solutions, the resulting service architecture will provide contextualised, updated and integrated information to all members of the maintenance value chain.
The impact of this project on European Air Traffic will be significant. In Europe, 5.8% of all flights are delayed due to direct aircraft technical causes and consequential delays on subsequent flights; the cost of this disruption is estimated at 2.8 B€. By reducing operational disruptions, reducing the average delay time and improving aircraft utilisation, through a grant value of 4.6 M€, the impact of this 48 month, 12 partner AIRMES project will be significant and assessed to around 1B€ per year.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP01-2014-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TRANSPORTES AEREOS PORTUGUESES SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 730 950,00
Indirizzo
EDIFICIO 25 DO AEROPORTO DE LISBOA
1700-008 LISBOA
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 730 950,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0