Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Policy, practice and patient experience in the age of intensified data sourcing

Obiettivo

The European healthcare services have begun collecting tissue samples and healthcare data from patients on an unprecedented scale. With POLICYAID we suggest the term 'intensified data sourcing' to describe these attempts at getting more data, on more people, of better quality while simultaneously making the data available for multiple uses. Data are used for research, for financial remuneration purposes, for quality assurance, to attract capital and even for police work. POLICYAID investigates how the diverse agendas interact in the making of a new infrastructure for healthcare.
POLICYAID ambitiously aims to understand the drivers for and implications of intensified data sourcing in the biomedical realm across three levels: 1) policymaking, 2) everyday clinical practices, and 3) citizen experiences of health, illness, rights and duties. To achieve this aim we compare four different forms of intensified data sourcing, and analyze the regulatory frameworks guiding the data procurement and use in Denmark, the EU and beyond.

Based on PI’s strong inter-disciplinary background and experience, we fuse legal, sociological, anthropological and public health scholarship and develop new methodologies for policy analysis by combining document analysis, interviews, participant observation and register-based methodologies. Instead of simply assuming that data sourcing can be reduced to matters of surveillance, we open up the black box of data sourcing by describing how data are selected; financed; what they are used for; how data practices relate to the involved stakeholders' hopes and concerns, and; who gains which rights to the data. We can thereby explore how intensified data sourcing affects clinical routines and patient experience, as well as understand how Big Data for medical research emerges. POLICYAID thereby arrives at novel understandings of both policy making and what it means to be patient in the age of intensified data sourcing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 972 860,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 972 860,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0