Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Consequences of out-group conflict

Obiettivo

The aim of this project is to determine the proximate and ultimate consequences of a fundamental but neglected aspect of sociality: out-group conflict. In a wide range of social species, from ants to humans, group members invest considerable defensive effort against individual intruders and rival groups. The lasting impacts of these conflicts with conspecifics are poorly understood. I will integrate empirical and theoretical approaches to uncover the effect of out-group conflict on: (i) individual behaviour, within-group interactions and group decision-making; (ii) steroid hormones that underlie stress, social behaviour and reproduction; (iii) variation in reproductive success arising from maternal investment and offspring care; and (iv) the evolution of societal structure, cooperation and punishment among group-mates, and weaponry and fortification. I will achieve these ambitious objectives using proven experimental paradigms, innovative non-invasive sampling, long-term monitoring, and state-of-the-art analytical methods to collect data from two highly tractable model systems that I have established over the last 4 years: a captive-breeding population of the cichlid fish Neolamprologus pulcher and a habituated wild population of dwarf mongooses (Helogale parvula). I will use some of the same data to inform the assumptions of mathematical models and evolutionary simulations in the development of a rigorous, predictive framework on out-group conflict, which I will test using both my model systems and phylogenetically controlled meta-analyses across species. The management and consequences of conflict are of major importance to science, human society and global politics. My novel and inter-disciplinary proposal will not only significantly advance our understanding of the evolution of sociality, but will invigorate a variety of existing research programmes across biology, anthropology, economics, psychology, and the social and political sciences.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF BRISTOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 971 866,00
Indirizzo
BEACON HOUSE QUEENS ROAD
BS8 1QU Bristol
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bristol, City of
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 971 866,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0