Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SKILLPOV

Obiettivo

Our proposal is motivated by three main problems concerning the relationship between poverty and skill formation. First, recent research suggests that the main reason why schools in poor areas have low quality is because their teachers are ineffective. What is not known is how to identify an effective teacher, and whether we can compensate low quality teaching in early grades with high quality teaching later on. Second, there are strong associations between family socio-economic status and child development. But what is central for policy design, and researchers have not quantified, is the relative importance of different drivers of this relationship over the life of the child: resources, information, technology, or preferences. Third, although many welfare services are available for the poor, we often see low take-up rates, even for programs that can contribute to significant changes in the lives of families and their children. Two of the most cited reasons for low take-up are imperfect information and stigma. For both reasons, we expect take-up decisions to be strongly affected by social interactions. There is already evidence of strong correlations between an individual’s welfare participation, and the participation rate of individuals she is likely to interact with. But we do not know precisely how social influences cascade through one’s social network, and how this depends on whether social effects are mainly on information or stigma. The research described in this proposal addresses these three issues. It answers a more general call for uncoupling the different economic forces driving teacher quality, socio-economic gradients in development, and the effectiveness of poverty alleviation policies (namely the role of social interactions). This can only be done with a combination of better data, with detailed measurements of these forces, and richer models that explicit consider the role of preferences, information, constraints, technology, and social networks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 913 934,00
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 913 934,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0