Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hybrid Volumetric Optoacoustic-Ultrasound Tomography for Noninvasive Large-Scale Recording of Brain Activity with High Spatiotemporal Resolution

Obiettivo

Non-invasive observation of fast spatiotemporal activity patterns of large neural populations distributed over entire brains is a longstanding goal of neuroscience. Not only would such abilities significantly promote our knowledge on brain function and its pathophysiology but they are also expected to accelerate development of novel therapies targeting neurological and neuropsychiatric disorders. The progress is hampered by the limited capacity of state-of-the-art functional neuroimaging tools, which do not permit simultaneous monitoring of whole-brain activity with an adequate spatiotemporal resolution. Our recently developed five-dimensional optoacoustic tomography technique is ideally poised to overcome these limitations – it has shown excellent capacity for imaging intrinsic contrast in entire brains of vertebrates and rodents non-invasively; delivers unmatched temporal resolution in the milliseconds range for true volumetric imaging in real time; capable of label-free observations of hemodynamic changes and sensitive to genetic markers of neural activity.
Yet, several fundamental challenges ought to be addressed before true potential of optoacoustic functional neuroimaging is unveiled. First, optoacoustic monitoring of fast neural activation under physiologically relevant stimuli and in real disease models has not been achieved. Furthermore, a variety of acoustic effects introduced by the skull compromise performance of optoacoustics in transcranial imaging of murine models, further hindering its clinical translation potential. Finally, technology needs to be developed that can deliver information from single neurons while maintaining high volumetric imaging speed. By resolving those challenges, the current project will yield a unique and groundbreaking functional neuroimaging method that can truly transform the existing paradigms in neuroscience by delivering real time information from hundreds of thousands or even millions of neurons simultaneously.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT ZURICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 689 061,83
Indirizzo
RAMISTRASSE 71
8006 Zurich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 689 062,33

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0