Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Search for a new form of matter: the sterile neutrino

Obiettivo

The goal of this proposal is to search for an entirely new kind of matter. This type of matter called a sterile neutrino doesn’t
interact with known particles and can only manifest itself through quantum mixing with the three neutrinos of the standard
model, the prevailing theory of particle physics. The known neutrinos are by far the most abundant massive particles in the
Universe. More than 70 years after the postulation of the existence of the neutrino, its nature and fundamental properties
remain, paradoxically, poorly known. The discovery of the quantum mixing of neutrinos: neutrino oscillations, was a major
surprise as it implied that neutrinos have mass which they do not have in the standard model. In this context the existence of
a sterile neutrino is a natural extension but the discovery of this new state of matter would a profound challenge for the
theory to explain. Several new anomalous experimental results have appeared which could be accounted for by the
presence of a light sterile neutrino but each result taken separately is not statistically significant. New oscillation patterns in
the neutrino energy spectrum would be a clear signature of the new state but are difficult to measure due to experimental
and background limitations. We propose the most sensitive search to date for this oscillation signature using two key assets:
The SCK•CEN BR2 reactor which offers a unique low background environment combined with a novel detector technology
invented by the PI capable of discriminating signal and background with greater sensitivity that any previous technique. We
present an experimental program that includes the construction of a detector module and its precise calibration, the
programming of a new type of electronic trigger and implementation of state of the art reconstruction techniques and
analysis. The results that this proposal will deliver are far reaching both in science and in the development of a new
technology for detecting anti-neutrinos.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 559 347,95
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 559 347,95

Beneficiari (3)

Il mio fascicolo 0 0