Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Oxygen flux measurements as a new tracer for the carbon and nitrogen cycles in terrestrial ecosystems

Obiettivo

Atmospheric oxygen (O2) measurements have proven to be one of the most powerful tools to study the carbon cycle at global scale, quantifying the carbon dioxide (CO2) sink of terrestrial ecosystems and oceans. At ecosystem level, O2 is closely related to CO2 through photosynthesis and respiration, and is influenced by sources of nitrogen during plant uptake. O2 thus carries valuable information about ecosystem processes that cannot be learned from CO2 alone. However, the potential of O2 measurements at ecosystem level has not been exploited. The major hindrance has been the technical challenges faced to measure atmospheric O2 at ppm level against a background concentration of 21%. Motivated by the enormous insights gained from O2 measurements at global level, and with the assistance of proven experts in O2 measurement, OXYFLUX will provide pioneering breakthroughs in both measurement techniques and scientific
knowledge of terrestrial ecosystems. Specifically, OXYFLUX will perform the methodological, experimental and modelling work needed to develop O2 as a new tracer for carbon and nitrogen cycle processes at ecosystem level. We will establish the first research group worldwide to perform continuous O2 flux measurements at forest and agricultural field sites, using gas exchange chambers and micrometeorological approaches. These measurements will be utilised further in modelling
work where we will integrate O2 into two complementary terrestrial ecosystem models. This will provide the mechanistic understanding for a unique approach to (a) partition CO2 fluxes in e.g. forest ecosystems, (b) improve understanding of the carbon and nitrogen cycle in arable land, and (c) identify the sensitivity of O2 fluxes in terrestrial ecosystems to environmental change. OXYFLUX will firmly establish O2 as a new research tool that can be applied to promote further breakthroughs in a large range of scientific disciplines including environmental, forest and agricultural sciences.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

GEORG-AUGUST-UNIVERSITAT GOTTINGEN STIFTUNG OFFENTLICHEN RECHTS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 827 410,75
Indirizzo
WILHELMSPLATZ 1
37073 Gottingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Braunschweig Göttingen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 827 410,75

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0