Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Understanding microbe-induced stomach cancer – the key to a workable strategy for worldwide prevention

Obiettivo

Stomach cancer is the 4th most common cancer and 2nd leading cause of cancer-related death worldwide. The aim of this proposal is to deepen the understanding of mechanisms involved in microbe-induced gastric carcinogenesis, which will facilitate risk stratification for identification of high-risk groups and may offer new opportunities for pharmacological and probiotic prevention. We hypothesize that novel H. pylori genotypic variation can predict carcinogenicity. The cancer-causing H. pylori strains may no longer be present at the time of cancer diagnosis, displaced by a changed microenvironment and invading microorganisms. We further hypothesize that the composition of invading microorganisms determines the risk of stomach cancer. To test these hypotheses, we will perform a case-control study nested within a historic cohort of patients with gastric biopsies taken decades ago. For cases who developed stomach cancer several years after index biopsy and their matched controls, paraffin-embedded blocks will be retrieved for metagenomic analysis of H. pylori and other microfloras, using our new method with laser capture micro-dissection, DNA amplification and sequencing. Interactions of host response and environmental exposures with the gastric microbiome will also be checked. To explore the molecular mechanism underlying the gastric carcinogenesis, we will further examine gastric epigenetic changes and mutation profiles by novel methods which require minute amount of starting material. Moreover, we will develop non-invasive tests for infections with carcinogenic strains of H. pylori and other microorganisms, which can easily be deployed in low-resource countries. This project will not only contribute significantly to reducing the worldwide burden of this dreaded malignancy, but also broaden our understanding of the mechanisms linking infection, inflammation and cancer development, and open a door for research using the vast resources of archived pathology materials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 941 531,00
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 941 531,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0