Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Graphene based smart surfaces: from visible to microwave

Obiettivo

The aim of this proposal is to develop adaptive camouflage systems using graphene-enabled smart surfaces. We propose a new class of active surfaces capable of real-time electrical-control of its appearance in a very broad spectrum ranging from visible to microwave covering 6 orders of magnitude in wavelength. The proposed method relies on controlling electromagnetic waves by tuning density of high-mobility charges on single or multilayers of atomically thin graphene electrodes. We will realize this goal by efficient gating of large-area graphene using ionic liquids which yields unprecedented ability to control intensity and phase of the reflected and transmitted electromagnetic waves from the surface. Based on underlying physical mechanisms and applications, the proposed research plan is structured in 3 main directions; (1) Active surfaces in microwave and THz, (2) Active thermal surfaces, and (3) Active surfaces in the visible.

The core idea of the proposal is based on a mutually-gated capacitor structure consisting of ionic liquid electrolyte sandwiched between two large area graphene. The voltage applied between the electrodes polarizes the ionic liquid and accumulates high-density of charges. Combining large scale chemical synthesis of graphene, novel device architectures and ionic liquid electrolyte we will develop new tools to understand and control light-matter interaction in a very broad spectrum. Then we will use these tools to fabricate new camouflage and display technologies on flexible polymers and paper substrates which cannot be realized by conventional semiconducting materials. We will challenge specific applications, such as THz compressive imaging, reconfigurable thermal shields, and electronic paper display.

At the basic science level, this project revisits and challenges our basic understanding of light-matter interaction, in parallel, the proposed graphene-based smart surfaces will serve as a tool for developing new enabling technologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF MANCHESTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 355 044,71
Indirizzo
OXFORD ROAD
M13 9PL Manchester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 355 044,71

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0