Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Language bootstraps cognitive complexity

Obiettivo

Language and cognition have a close, but cryptic, relationship. Is language just another tool in humans' diverse cognitive toolkit; vital for communication, but not necessary for complex, high-level thought? Or is language what allows us to form and manipulate complex thoughts in the first place, by allowing words to act as placeholders in ideas that would otherwise be too unwieldy to handle? Distinguishing between these possibilities is vital to understanding our most fundamental cognitive faculties and the origin of modern human cognition itself.

The current project will render this problem tractable with the groundbreaking proposal that language bootstraps the cognitive complexity of the human mind by enhancing its ability to form and manipulate more elaborate mental representations than would otherwise be possible without language. In an innovative programme of investigation that uses cutting-edge methods from experimental psychology, psycholinguistics, cognitive modelling, and corpus linguistics, we will examine how words interact with conceptual knowledge gleaned from perceptual and action experience in forming mental representations across a range of fundamental cognitive tasks, including categorisation, memory performance, and abstract thought. We will test whether and how language provides indispensable aid to cognitive processing that struggles to complete under time pressure or that strains working memory capacity, and how such aid could have influenced cognitive evolution.

Findings of this project will answer whether language provides critical enhancement to the achievable complexity of cognition, and whether language use could have brought about the sudden flowering of art, fine tools and culture that are the hallmarks of complex cognition in modern humans. The result will be a comprehensive, multidisciplinary perspective on the role of language in cognition that has the potential to reshape how we regard the functioning of the human mind.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND MAYNOOTH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 453 651,56
Indirizzo
CO KILDARE
W23 Maynooth
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Mid-East
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 453 651,56

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0