Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Shape Understanding: On the Perception of Growth, Form and Process

Obiettivo

Whenever we look at an object, we can effortlessly infer many of its physical and functional properties from its shape and our previous experience with other objects. We can judge whether it is flexible or fragile; stable or likely to tumble; what might have happened to it in the past (e.g. a crushed can or bitten apple); and can even imagine how other members of the same object class might look. These high-level inferences are evidence of sophisticated visual and cognitive processes that derive behaviorally significant information about objects from their 3D shape—a process we call 'Shape Understanding'. Despite its obvious importance to everyday life, practically nothing is known about how the brain uses shape to infer the properties, origin or behavior of objects. The goal of this project is to develop a radically new interdisciplinary field to uncover how the brain 'makes sense of shape'. We suggest that when we view novel objects, the brain uses perceptual organization mechanisms to infer a primitive 'generative model' describing the processes that gave the shape its key characteristics. We seek to identify the psychological and computational processes that enable the brain to parse and interpret shape this way. To achieve this, we unite ideas and methods from surface perception, morphogenesis, geometry, computer graphics, naïve physics and concept learning. We will simulate physical processes that create and modify 3D forms (e.g. biological growth, fluid flow, ductile fracture). We will use the resulting shapes as stimuli in experiments in which observers must identify key shape features, recognize transformations that have been applied to shapes, or predict the likely shape of other exemplars from the same object class. We will then model subjects' performance by geometrically analyzing shapes to find cues to the underlying shape-forming processes. These cues will be combined to infer generative models using inference techniques from machine learning.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

JUSTUS-LIEBIG-UNIVERSITAET GIESSEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 950 725,00
Indirizzo
LUDWIGSTRASSE 23
35390 GIESSEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Gießen Gießen, Landkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 950 725,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0