Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Personalized whole brain simulations: linking connectomics and dynamics in the human brain

Obiettivo

Background. We have detailed maps of brain structure and function, yet are lacking understanding of how the highly connected units interact and give rise to mental processes. The Virtual Brain (TVB), a whole brain simulation framework, aims to bridge that gap. Yet it is still developing. We are proposing here breakthrough advances that reveal mechanisms of brain function and foster collaboration between research groups. Vision. Clinical applications that simulate individual patient brains and predict trajectories of recovery or decline or test therapies to select the best one for that person. Goal. Using biologically realistic brain models and multimodal functional and structural imaging data to elucidate control mechanisms of the human brain in aging. A database collects key data and allows identifying most generic models and mechanisms below the spatial and temporal resolution of non-invasive imaging techniques taking into account the complex interaction in the brain that without a model would be impossible to keep track of. Objectives. 1) Parameter optimization for large parameter space search and a library of dynamical regimes linking dynamical regimes and underlying mechanisms to biological (cognitive) age. 2) Identifying the role of intrinsic plasticity for network reconfigurations in the resting state and its age dependency. 3) Model based identification of task related plasticity mechanisms and their functional consequences for network reconfigurations in coordination learning in aging. 4) An interactive tool that provides access to the dynamical regimes library and makes pre-computed simulations easily accessible allowing researchers to benefit and learn from existing work. Impact. Understanding development, aging and brain disorders from the perspective of disruption of information processing architectures provides an opportunity for new interventions that re-establish control in brain pathology hence posing a breakthrough in the health and biotech sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CHARITE - UNIVERSITAETSMEDIZIN BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 870 588,00
Indirizzo
Chariteplatz 1
10117 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 870 588,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0