Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FeREDCOUPLS - Reduced Iron Catalysts for Reduction and Coupling Reactions

Obiettivo

The aerobic conditions on our planet enable the accumulation of oxidized matter whereas reduced chemicals are the most valuable energy carriers. Future shortages of energy-rich resources make efficient reductive transformations one of the greatest scientific challenges. To address this societal, economic and environmental demand, we propose new approaches to the design and application of stabilized iron catalysts. Our endeavour exploits the higher reducing power of Fe (vs. noble metals) in challenging reductive transformations and capitalizes on the high sustainability of Fe catalysis over noble metal technologies.
The use of low-valent Fe catalysts, the realization of new catalytic reactions and their mechanistic understanding will only be possible through the controlled generation and effective stabilization of reduced Fe species and active nanoparticles. Major emphasis will be placed on coordinative ligand/solvent systems which accommodate electron-rich Fe centers (olefins, arenes, Lewis acids, redox-ligands, ionic liquids). We address new approaches to the synthesis of low-valent Fe complexes and bottom-up/top-down preparations of Fe(0) nanoparticles. Catalytic reactions of high relevance to the manufacture of chemicals and materials will be studied (reduction, cross-coupling, hydrogenation, defunctionalization) with special emphasis on cheap abundant substrates. Mechanistic studies aim at understanding Fe-centered reductive bond activations and ligand co-operation. The proposed use of the most abundant transition metal for challenging reductive processes under practical conditions extends beyond the realm of synthesis, catalysis, and materials into spectroscopy, solvent technologies and reaction processing with direct relevance to sustainable chemicals and energy production. Our multidisciplinary program will provide new sets of active iron catalysts for reductive processes and is a major puzzle piece toward a greener chemical synthesis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF HAMBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 645 184,48
Indirizzo
MITTELWEG 177
20148 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 645 184,48

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0