Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Testing the role of Mediterranean thermohaline circulation as a sensor of transient climate events and shaker of North Atlantic Circulation

Obiettivo

The Mediterranean Sea is an excellent sensor of transient climate conditions at different time scales. Changes in Mediterranean water properties result from complex interactions between the Atlantic inflow, local climate and north and south atmospheric teleconnections. In turn, Mediterranean outflow waters spill into the Atlantic Ocean, thus acting as a net salt and heat source for the Atlantic Meridional Overturning Circulation (AMOC). Climate models anticipate changes in these circulation systems within decades; thus it becomes critical to understand the natural range of variations in the Mediterranean Thermohaline Circulation (MedTHC) and whether these can alter the AMOC. An innovative approach, based on both well-established and newly-developed analytical methods will be applied to characterize, qualitatively and quantitatively, past changes in the MedTHC dynamics. Specific time windows representing very different transient periods (18-14 ka BP; 9.5-6.5 ka BP and the last 2 kyr) will be targeted in order to understand the distinctive role that individual forcing mechanisms exerted in controlling MedTHC changes. Particular emphasis will be placed on building robust regional chronologies and proxy records with unprecedented high-resolution. This approach will combine proxy data from sediment cores and deep-sea corals along the main paths of water masses as they cross the Mediterranean basins and exit into the North Atlantic. This paleo-data analysis will be complemented with novel climate model paleo-simulations to test the sensitivity of the AMOC to changes in Mediterranean outflow under varying AMOC conditions. The main goals are to identify: (1) The natural range of MedTHC variability; (2) The forcings and inter-regional teleconnections driving MedTHC changes; (3) The associated impact onto the AMOC. The assessment of the forcings controlling MedTHC and the ensuing impact on the AMOC will allow us to gauge the consequences of future Mediterranean changes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 275 625,00
Indirizzo
GRAN VIA DE LES CORTS CATALANES 585
08007 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 275 625,00

Beneficiari (3)

Il mio fascicolo 0 0