Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

nanotech x-ray tube

Obiettivo

Luxbright develops next generation x-ray tube technology. The products we are developing for this project include a nano-material cold cathode x-ray tube and advance tube innovations (other internal components). We have applied for patents in key areas and we plan to sell it to medical imaging device manufacturers with the end consumer being hospitals and medical facilities.

X-ray tubes are a component within medical imaging devices (x-ray machines). The innovations are derived from a nano-material structure which enables x-rays to be produced through a process called field emission. The other tube technologies allow for other improvements in imaging. For this project, the overall objective (Phase 2) is to reach first sales of our tube technology inclusive of developing a pilot system. First sales will likely be to a mini C-arm (a type of x-ray machine) system manufacturer. Within Phase 1 of this, the objective is to complete feasibility assessments for reaching first sales of x-ray tubes.

The specific objectives of the feasibility assessments are as follows: Develop Internal Organization, Market Study, Innovation Strategy Development, IP Management Strategy, Partner Contracting, Develop Business Model and Risk Assessment.

The business opportunity stems from the desired solutions to social problems, economic inefficiencies, and technical inefficiencies of today’s conventional x-ray tubes. Conventional tubes generate x-rays using a thermionic mechanism with numerous pitfalls which can be improved.

The effects of incorporating the nanoscale structures in this product result in x-ray tubes which generate social value (through safer treatment experiences) and economic value (by allowing hospitals to treat more patients per day in tandem with increased patient satisfaction). Specifically, the product offers 1000x faster rising time, is safer for patients and hospital staff (reduced radiation), offers increased mobility, allows hospitals to treat more patients per day, and increases energy efficiency.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUXBRIGHT AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ARVID WALLGRENS BACKE 20
413 46 GOTEBORG
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0