Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration and optimisation of a highly innovative beverage cooling system that will deliver up to 90% energy savings

Obiettivo

In July 2014, the European Commission proposed a targeted 30% reduction by 2030, which is ambitious and requires strong
measures to encourage improved energy efficiency. One area earmarked for major improvements is commercial
refrigeration, which is responsible for 85TW/h of energy consumption per annum and has so far been exempt from Eco
Design and Labelling regulations. This is about to change with regulators demanding a saving of 58TW/h by 2030, clearly a
major challenge. Within commercial refrigeration, beverage cooling consumes 21.2TWh/year. The European fleet of
beverage coolers consists of remote open fronted cooling cabinets and plug in beverage coolers. Open fronted display
coolers are the main sales channel for a wide range of bottled beverages. They encourage impulse purchases by making the
product easy to see and access. The trade-off for this convenience is very high energy consumption. The project partners
have developed the ground-breaking V-Tex technology which enables beverages to be cooled rapidly on demand. The
revolutionary V-Tex technology is currently being commercialized as a standalone domestic appliance for the consumer
market where its main Unique Selling Point is its rapid cooling capability and hence convenience. In contrast to convenience
on a domestic level, V-Tex technology also has the potential to enable major energy savings in commercial refrigeration. By
being able to cool drinks on demand it has the potential to replace the large majority of open fronted display coolers enabling
potential energy savings of up to 90% when compared to existing methods of chilling drinks. However, in a commercial
environment with strong demand peaks it is necessary to develop, test and demonstrate an automated solution that can
easily replace existing in-efficient open fronted coolers. The V-Tex Multi Project will focus on demonstrating a unique
solution that provides significant value to end users and Europe as a whole.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Vending Marketing trgovina, storitve, marketing d.o.o.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 574 262,00
Indirizzo
Maroltova ulica 6
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 820 607,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0