Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pre-Commercial Production Demonstration of Very High Capacity Silicon Anode for High Performance and Low Cost Li-Ion Batteries

Obiettivo

The global electric vehicle (EV) and Energy Storage Market growth depends highly on Li-ion battery levelized costs dropping 3/4 current costs by 2018. The most promising means to achieve 2/3 cost reduction is to improve battery density/capacity with the use of a silicon anode coupled with other advanced materials. Over the past 10 years an estimated $500m has been invested into developing silicon anode material, but it has yet to be industrially exploited.
CLB Europe aim to offer the high-scale production of their proprietary Silicon-Graphene composite Anode Material, SiGrAM, designed for advanced Lithium-ion batteries. When used as the anode it is able to improve the batteries life cycle and charge/discharge characteristics by 300% while lowering overall cell costs by up to 70% (reducing size and weight).
SiGrAM’s proprietary Chemical Vapour Deposition (CVD) manufacturing process uses carbon nano-platelets to uniformly embed silicon into graphene in stable structures, that in turn absorb the silicon expansion during battery charging. Such special nano-platelets create both strength and good elastic deformability that maintains its structural integrity for long cycle life.
Results have shown the material to be the most stable silicon anode material known today able to triple the anode specific capacity. The material will be able to work in a variety of battery applications from consumer electronic devices to electric vehicles to utility energy storage systems.
CLBE’s SiGrAM material is currently at TRL 6 as an early stage production process has proved positive. CLBE now requires funding to scale the production process for high demand and to validate further the product when coupled to other advanced cathode and electrolyte materials in Lithium-ion batteries, along with establishing an optimised in-house industrial production line and a reliable European supply chain.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CLB EUROPE LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
72 GREAT SUFFOLK STREET
SE1 0BL LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — East Lewisham and Southwark
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0