Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

WATTsUP Electric flight to future

Obiettivo

The aim of “WATTsUP – Electric flight to future” project (hereafter: WATTsUP Project) is to industrialize and commercialize
our newest prototype plane – WATTsUP PROTOTYPE, which was first presented to public at Salon de Blois airshow,
France, on 30-31 August 2014:
https://www.youtube.com/watch?v=OEeR7osnRSk(si apre in una nuova finestra)
https://www.youtube.com/watch?v=2Yo3puYqaNs&list=PLShcsPdd5Fc9Jz73qEhp9O3MKkcFQrmd8(si apre in una nuova finestra)
Final product of WATTsUP Project is market and production-ready electrical powered airplane of LSA class: WATTsUP.
Main project activities will:
- Evolve existent WATTsUP PROTOTYPE to industrial readiness, resulting in fully functional and cost-effective LSA,
accompanied with documentation and training information system (interactive training system + flight school management
system).
- Prepare WAATsUP for commercialization.
- Develop production processes, enabling Pipistrel to enter into mass production of WATTsUP.
- Certificate WATTsUP in our initial target-markets.
- Decide on the fesibility and type of IPR protection.
- Disseminate project results.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PIPISTREL DOO PODJETJE ZA PROIZVODNJO ZRACNIH PLOVIL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 877 603,00
Indirizzo
GORISKA CESTA 50A
5270 Ajdovscina
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Goriška
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 682 291,25
Il mio fascicolo 0 0