Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sustainable Polyurethane Elastomers for Footwear based on CO2 with improved properties

Obiettivo

Most hiking boots or sport shoes include a polyurethane outsole (elastomer) due to its lightness and higher damping properties compared with rubber. However, a major problem is its poor resistance to hydrolysis, which implies a degradation of the material and the appearance of cracks, when stored for a long time under certain temperature/humidity conditions without being used, thus crumbling completely. Moreover, the current production of polyurethanes is entirely dependent on fossil fuels, implying a large environmental impact. In this sense, PUFOOTCO2 aims to develop polyurethane elastomers with improved properties (high hydrolysis resistance) in an environmentally sustainable way, not depending on petroleum, and starting from CO2 as a raw material, offering the following benefits:
- Technical benefits: CO2-based polyurethanes with improved properties to produce PU elastomers for the footwear industry, which implies a product with a longer shelf life.
- Environmental benefits: CO2 is free, abundant, and renewable and it can be used as a chemical building block for the production of polymers, thus reducing the dependence on fossil fuels for obtaining polyurethanes, reducing the carbon footprint and contributing in a sustainable way to the decrease in CO2 emissions into the atmosphere.
- Economic benefits: CO2 is significantly cheaper than conventional petroleum-based raw materials, so CO2-based polyurethane manufacturing costs are more favourable compared to conventional polyurethanes.
Our company, SYNTHELAST S.A. has tested these “green polyols” on a small scale. Through this project we wish to validate this new generation of sustainable polyurethanes on an industrial scale successfully, meeting the technical requirements for footwear applications, with a high hydrolysis resistance and taking advantage of this huge market opportunity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SYNTHELAST SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CTRA NAL 340 KM 723 8 APARTADO 732
03295 Elche
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Alicante/Alacant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0