Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A new Business Model for the Natural Cosmetic market

Obiettivo

LaboPhyto is an Italian SME dealing with the manufacturing of naturals products for cosmetics brands – big and small ones. The CosMyFY project aims at developing a new business model oriented to the implementation of own brands and own direct market. Current business model is limited, in terms of growing capability, by traditional clients and their business models. In the natural cosmetics market new player are emerging, offering own brands and working with social network (actually blogs). They are individuals, mainly women, who become « blog lead » and boost number of followers exceeding millions. The great advantage in bloggers’ approach is the direct and complete engagement of the followers both in the product choice (colour, type, functionality) and in its diffusion by the contact chain. Bloggers, however, lack production capability. LPT has his own know how and production capability that will allow to overcome this current market weakness and to aggregate many blogger to implement a new business. This new model will shorten the value chain, improve GM, reduce environmental impact, create new employment and new widespread business opportunities. In the project a local customized production capability is envisaged by adopting local 3D printers, both by the blogger and by associated shops. This step will represent a real disrupting innovation in the market. At the end we will have: A business plan development; The platform COSMYFY integrating technologies (3D printers included), products and bloggers database, Assessed the world market and established a bloggers-own label producers network, Defined a plan for marketing and business development. Pilot application of the new business model built, tested and validated. For the realization of the objective we foresee: A feasibility study that will define aspects for the implementation of the project in Phase2. Dur : 6 mth; In Phase2, the aspects of technological development, industry, market and trade. Dur: 18 mth

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LABORATOIRES PHYTO TECHNIQUE SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA ENRICO MATTEI 7
20010 POGLIANO MI
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0