Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sales and production acceleration of EU saffron through an innovative cultivation and crop system that allows European producers to increase eco-efficiency, production and processing

Obiettivo

The aim of this project is to boost European produced saffron through innovative cultivation and crop system. This system is composed by two innovations, once focuses about Floating trays system cultivation and another by the automatic crop system. This global system will increase the European producers competitiveness making better quality saffron, reducing production costs and using an environmentally sustainable cultivation method, in conclusion, one more resource-efficient and sustainable saffron production and processing.
Saffron cultivation and crop methods have mostly been unchanged for centuries and the need for labour is high due to the low mechanization of farms. Due to this, saffron production in European countries has shrunk dramatically during the last century.
SaveEUSaffron will solve this problem by changing the current process to automate it and with more added value. The only solution to the problem is to reduce the final price of the product (through automation) and offer a better quality product (with the benefits of ecological production). This SaveEUSaffron system is innovative in the worldwide Saffron market due to its performance in connection to two operations which are currently carried out manually, and jointed are a global cultivation and crop system more effective (time and cost), with more production and processing:
- Floating trays system: until the moment nobody has developed this technology for Saffron cultivation, since Saffron is very delicate plant.
- Automatic crop system: CEAE has developed a machine to harvest saffron quicker than the current manual way had very good results in the tests carried out in a relevant environment (floating trays) based in the first machine.
The SaveEUSaffron end-users will be all Saffron producers (as first point, European producers). The global system will reduce production costs and use an environmentally sustainable cultivation method, one more resource-efficient and sustainable method.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMPANIA EXPORTADORA DE AZAFRAN ESPANOL SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CID 35
02002 ALBACETE
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (ES) Castilla-La Mancha Albacete
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0