Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ENZYMATIC SO2 BIOSENSOR FOR RAPID FOOD SAFETY MONITORING

Obiettivo

Sulphites are food additives that have antioxidant and preservative properties, but are recorded as allergens by the main international regulatory bodies on food safety because of their adverse health effects. Hence, sulphites maximum concentration levels in foodstuff are regulated, and must be ensured by the agro-food processing industries. BIOLAN has developed at the laboratory scale a simple, reliable and specific enzymatic biosensor for sulphite determination and has obtained relevant data that support the innovative project here proposed.
Main objective of SO2SAFE project is to develop a novel miniaturized ready to use biosensor based on disposable screen printed electrodes for determination of sulphites in crustaceans, since this is a type of food where the sulphite is broadly used. The novel solution will have a direct impact not only in the food industry economy, but also in the society due to the direct impact the sulphite has in health. Therefore, SO2SAFE project will also contribute to one of the societal challenges set by the European Commission, food safety and consumer health.
Specific objectives will be:
• To develop further the biosensor prototype to achieve a new miniaturized ready to use biosensor enabling a highly sensitive, selective, fast and user friendly method for determination of sulphites in crustaceans
• To demonstrate the SO2SAFE miniaturized biosensor improved performance by relevant stakeholders
• To scale-up the biosensor manufacturing process to optimize production cost and increase production capacity
SO2SAFE biosensor solution is targeted to all agro-food industries where sulphites are used as additives at different steps of the supply chain. Current methods and tools widely used for sulphite level monitoring in the agro-food industry and in the crustacean industry, are not solving the problem of the high quality control standards required to comply with new regulation on food safety and consumer health protection.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOLAN MICROBIOSENSORES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 743 564,50
Indirizzo
CALLE LAIDA BIDEA PARQUE CIENTIFICO Y TECHNOLOGICO EDIFICIO 409
48170 Zamudio
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Bizkaia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 062 235,00
Il mio fascicolo 0 0