Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Up-scaling, demonstration and first market application of Loritus’ patented hydrothermal carbonisation as an eco-efficient and cost-effective organic waste processing technology

Obiettivo

The objective of HTC4WASTE is to demonstrate – at full scale and in a real market application – the technical and commercial excellence of Loritus’ unique, patented Hydrothermal Carbonisation (HTC) technology as a flexible organic waste recovery technology, suitable for converting organic waste streams into carbon neutral biocoal, carbon sequestering biochar, fertility products, water, and local thermal energy.

During the project, Loritus will build a full-scale HTC installation to demonstrate its economic and technological performance across a range of commonly occurring waste streams sharing characteristics that make them costly to treat with established technologies. The demonstration will target at least three market applications (sewage sludge, food waste and animal by-products, and spent mushroom compost) on a commercial scale (10.000 tonnes/year).

Loritus will then operate the full-scale HTC system on a specific organic waste stream, spent mushroom compost, at a mushroom farm in Ireland to finalise the business case for HTC in a real life, industrial scale application. Such a success will induce a multiplication effect across the associated multi-national farming cooperative, and provide evidence that clients in other market segments can gain the same HTC cost and environmental advantages. Loritus will prioritise and pursue these segments aggressively.

Ultimately, Loritus will jumpstart its operational capabilities, and build a dominant reputation in the HTC field with this project as the catalyst. Loritus will crystallise its targeted markets and demonstrate where HTC can outperform established technologies with a no subsidies business case. Potential clients will be invited to see the full-scale plant in operation, and the project data used to identify economic criteria and boundaries for other clients across multiple sectors.

Business success means €4,5m EBITDA in year 2, being worth over €100m in 3 years, and building more than 200 systems by year 5.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LORITUS INTERNATIONAL LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 092 775,25
Indirizzo
62 WILSON STREET
EC2A 2BU London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — East Hackney and Newham
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 523 732,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0