Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New Generation ADAS for Enhanced Driving Experience

Obiettivo

The latest generation of Advanced Driving Assistance Systems (ADAS) will accelerate the trend towards zero accident
vehicles, highly automated driving (HAD) and an associated better road utilization. Hence, preventing accidents and
automation of tasks in progressively more complex driving situations require innovation in perceiving the environment, the
vehicle-state, and the reasoning about these. This can be done by the usage of multiple sensor technologies,
complementing and reinforcing each other. The optimal use of such a huge amount of heterogeneous information requires
innovations in both the involved component technologies and in the system architecture concepts.

e-Awake project seeks to bring to the ADAS market an innovative product that uniquely addresses the aforementioned
challenge. The overall goal of the project is to integrate, test, standardize and industrialize a high performance embedded
system that will allow vehicle integrators to easily design and tailor their solutions to the challenging new trends and
demands in ADAS and HAD markets.

e-Awake will rely on in-house developed algorithms for ADAS and HW/SW co-design methods under a new paradigm,
where instead of several dedicated chips, a single device supports a homogeneous software-centric architecture with
optimal hardware and software partitioning for functional acceleration.

The resulting -automotive qualified- embedded computing platform shall provide significant enhancements not only in
performance (100x) and power consumption (x2) but also in terms of cost-efficiency, scalability and flexibility -resulting in at
least a 30% reduction of development costs.
Trough e-Awake project, IXION will develop and industrialize HW/SW technology for new generation ADAS and highly
automated vehicles, where it aims to be a relevant actor in the market as 2nd tier in the upcoming 4-6 years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IXION INDUSTRY AND AEROSPACE SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE JULIAN CAMARILLO 21B
28027 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0