Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Intelligent Raman System for detection of explosives and harmful substances at urban soft targets

Obiettivo

Chemical analysis of unknown samples is a vital measurement in a variety of sectors, from protein characterisation, identifying illicit and counterfeit drugs (est. €3bn cost to the industry), pharmaceutical quality control through to security applications (e.g. detection of explosives). There is a major security requirement is for a new reliable detection method of explosives, especially at soft targets. The ideal solution is a robust in-situ method for rapid non-invasive detection of hazardous materials, including explosives, that is portable and can be located at borders, ports and other sensitive targets around Europe.
The most powerful and promising method being adopted for in-situ observations of suspicious substances to detect explosive is Raman spectroscopy. All molecules provide a unique Raman signature making the method very flexible and effective. However, Raman observations thus far have proven unreliable in the field, due to the very weak signal strength, background fluorescence masking this signal and complicated spectral returns that are difficult to interpret in the field.
In this project ISI will seek to develop an Advanced Intelligent Raman system (AIRS) that builds on the strengths of the Raman observational approach, and dramatically reduces it current limitations of existing instrumentation.
AIRS will achieve this by combining three technology development to produce a new portable easy to use chemical identification instrument. Specifically the instrument will use a Time resolved measurement technique using advanced detector technologies to remove the fluorescence and improve the signal to noise of observations. Machine learning analysis tools to interpret instrument returns in the field quickly and efficiently allowing for multiple species to be identified. This will be combined with a new class of static Fourier transform spectrometer to increase the light capture and hence the sensitivity of the instrument.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IS-INSTRUMENTS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
56 BARHAM ROAD
BR7 6HX CHISLEHURST
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Outer London — South Bromley
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0