Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CleanTechBlock

Obiettivo

The building sector contributes with about 40% of total energy consumption in Europe, thus holding an immense potential for contribution towards CO2 emission reduction and energy savings. Graasten Brickworks aims to address this potential and gain access to a major market opportunity through the development of an innovative building material – CleanTechBlock - which will enable a paradigm shift within the construction process and recycling in Europe.

CleanTechBlock is a patented multifunctional sandwich-block solution based on the combination of two clay brick shells and foamed recycled glass. The advantages of CleanTechBlock over bricks are compelling as the insulation, strength properties and construction price are similar to alternative solutions and it offers an overall increase in the inner space (3-5%) and a potential reduction in the overall house wall construction time (5x faster), while reducing maintenance requirements. In addition to the economic benefits, it can contribute to the mitigation of environmental problems – increase of waste recycling and decrease of raw material consumption, energy consumption and CO2 emissions (more than 50%).

Our vision is to take the final steps of technological development and maturation towards industrial scale production of CleanTechBlock leveraging on the opportunity provided by the SME instrument. Besides giving the participating companies a technological leap with the consequent competitive advantage and export potential, the project will strengthen GB´s position in the clean-building materials field and assist Europe in achieving objectives for environmental and energy policy, both in terms of waste recycling and general reduction of CO2 emissions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GRAASTEN TEGLVAERK A/S
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Teglværksvej 14
6300 Graasten
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Syddanmark Sydjylland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0