Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Uninterrupted RAdio

Obiettivo

AURA (Advanced Uninterrupted RAdio) is a new concept of in-car radio that aims at replacing the in-dash AM/FM/DAB and Satellite radios worldwide.
AURA overcomes the limitations of the existing in-car radio technologies (mutual interference, limited number of stations, poor signal coverage in difficult environments, etc.) using a sophisticated combination of a buffering technology and a multicasting packetized data transfer as described in our Patent application.
AURA delivers high quality listening for a potentially unlimited number of radio stations, while ensuring a location-independent, interference-free and interruption-free experience, even under conditions of dropouts and outages in the wireless segment of the network, where other technologies cannot operate.
AURA is a highly scalable client-server technology because it uses a hybrid multicast system to optimize the bandwidth of the wireless segment of the network. The client connects to the server via a Digital Wireless Network to receive high quality audio, and may communicate its position in order to receive location-based services such as traffic data and geo-targeted adverts.
Current AURA prototype utilizes a PC as server and a smartphone as Client device.
AURA development is based on AvMap solid Know How in Software and Hardware design and will be brought to market through AvMap long-term relationship with carmakers and Telco companies: AvMap is Tier1 supplier of satellite navigation and connectivity systems for European and Global carmakers.
The outcome of Phase 1 will be a detailed feasibility study including costs’ assessment and economic viability obtained with the implementation of a larger scale prototype infrastructure involving a multitude of users and stakeholders.
AURA has the potential to become the next must-have equipment for car manufacturers in the European market. Moreover, AURA can generate more opportunities for other SMEs creating a Long Tail of radio contents and advertising.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AVMAP SRLU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIALE D ZACCAGNA 6
54033 CARRARA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Toscana Massa-Carrara
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0