Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INNOVATIVE ENZYMES TO PROTECT CITIZENS AND CRITICAL INFRASTRUCTURES

Obiettivo

The main objective of the INNOPROCITI proposal is the set up of a business plan for the development and selling of:
a) Products: Enzyme formulations for biosensing and decontamination/detoxification of nerve agents on surfaces, air, water and skin and their validation against already available and used technologies (if any).The innovative aspect rely upon the use of thermostable enzymes customized by in vitro molecular evolution to the actual needs.
b) Solutions: An integrated platform of decontamination and biosensing systems with procedures of fast assistance in , by taking into account the study of the “human factor” (control of panic reactions, appropriateness of information tools, clear and tested procedures of mass evacuation) in response to detection alarms and start up of decontamination actions.
The appropriate diffusion of information to the stakeholders (authorities, companies, organizations working in the civilian security field) will be another activity foreseen for the short project.
The field of the commercial development is one of the most increasing in the next years in the big market of the homeland security. The recent events in Syria and France as well as the concerns about ISIS successes in the Middle East and the weaknesses in guaranteeing the security of borders (particularly the Mediterranean sea) ask for the availability for security measures that are at same time safe for human and the environment. Our enzymes can be the basis for advanced biosensors that can also identify the substance as well as the basis for mask filters and filters for air detoxification in sensitive buildings. Furthermore formulations of efficient enzymes can be used for detoxification of contaminated area or for destroying stocks of nerve gases or obsolete pesticides that by itself can be used as CWA.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DETOXIZYMES SRLS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA NICOLA ROMEO 28
80125 NAPOLI
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sud Campania Napoli
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0