Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Disrupting the energy market with the innovation in solar heating

Obiettivo

Can the renewable energy be attractive without subventions? Currently it’s not, since the existing solutions do not provide energy at a competitive price level. PolarSol has developed the first solar heating system capable of operating around the year even in cold-climate conditions. Moreover, it provides energy that is cheaper than district heating! The innovation is based on the patented heat exchanger made from thin stainless steel sheet. This unique element serves as a core for all processes within a full-cycle hybrid system, including heating, cooling, waste heat recuperation, and energy storage. Using same element for multiple purposes allows customers significantly reduce investments, shorten payback time and increase ROI. For most of objects the payback time is 3-5 years, which is by far the industry record.
The system has already been piloted in Finland, Estonia, Czech Republiс, Poland, Malta, Ukraine and Russia for a variety of objects including private houses, industrial plants, spas and multi-story buildings. The system is easily scalable and can be supplied both to B2C and B2B markets. However, so far PolarSol has paid little attention on focusing marketing and sales effort in order to attract as diverse customer base as possible. The diversity has provided us better opportunity to test different system modifications. One of the main goals of the project is to identify customer segments with the highest market potential with special emphasis on B2B market. This goal will be pursued in Phase 1 by means of market surveys and thorough analysis of available options.
The whole delivery chain is so far mainly handled by PolarSol itself. The goal of Phase 2 is to develop the international network of partners and local representatives and build up effective sales and distribution channels. This will allow PolarSol better respond to the constantly growing demand for heat exchangers and concentrate on developing new clean energy solutions for global challenges.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

POLARSOL OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
NURMEKSENTIE 80
80100 Joensuu
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Pohjois-Karjala
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0