Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SMart and Interoperable THermal network system development

Obiettivo

The aim of SMITH innovation project is to design, develop, test under real life conditions and commercialise a novel product
consisting of a Smart and Interoperable Thermal Network for micro-industrial based on biomass sources.
Unique Value Proposition of the product is based on: 1) provide industrial parks with the opportunity to reduce energy costs
by promoting the cascade use and the highest efficient management of the heating infrastructure; 2) combine the centralised
management of the system with an application for real time decision-making of the final users (including real time
consumption, invoicing, decisions about the different temperature level options, head demand planning, etc); 3) clearly
foresee and plan before every product deployment the needed investment and infrastructure in order to assess the technical
feasibility and profitability for both the consortium & customers; 4) design financial schemes based on energy service
contracting that will avoid the industries to make investments for the new infrastructures; and, 5) reduce GHG emissions by
using renewable energies in industrial networks, most of them located close to urban areas.
The SMITH strength vs natural gas source are: stable and lower price, better efficiency, more sustainable and flexible, high
adaptation capacity to match consumption peaks vs users’ demand, better energy and temperatures management, high
control of industrial process, and stop and go more resourceful.
The Feasibility Study will be focus on: a) assess the EU market needs in relation to the concrete product; b) select the
countries with the best conditions to start the commercialisation of the product, and draft the business strategy for each
country; c) profiling of customers in the target countries; d) obtain a direct feedback from consumers through a product
concept testing; and, e) set all the critical variables needed for the go-to-market decision, the business plan and for the
customer validation in Phase 2.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

QUANTITAS ENERGY SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PARQUE DE LOS LIRIOS 17 ESC 1 PISO 1 PTA 1-3
26006 LOGRONO
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste La Rioja La Rioja
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0