Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative new technology for creating value from mixed waste plastic

Obiettivo

Impact Laboratories Ltd have developed a method for the cost efficient separation of mixed polymers, using a patent pending process of vertically arranged blades oscillating to produce separation.

Unlike current separation methods, the process is capable of working in an uncontrolled density solution of water for all polymers and is significantly less than 50% of the Capital and Operational cost of existing technology, while exceeding the quality requirements of the industry.

This technology has the potential to revolutionize plastic recycling across Europe and funding will help us bring it to market
quicker.

Developed to meet the needs of the recyclers, the process involves a low capital and operational expenditure, which opens the equipment to small and medium sized recyclers across Europe, allowing them to separate plastics which are currently classed as too expensive to separate. This adds value to the recycler, and provides manufacturers a rich source of useable recycled material at a local level. Our technology has the potential to make a major change in the way plastics are recycled across Europe. Every unit will reduce plastic to landfill by 2000/tonnes a year, helping Europe meet the EU goals for plastic recycling by 2020.

Just 50 units operating across Europe will reduce the plastic going to landfill by one percent and create thousands of jobs throughout Europe in recycling, supply chain and manufacturing.

Phase 1 will see Impact Laboratories undertake a feasibility assessment for introducing the technology across the European market. We will look at the supply chains, the needs of recyclers from different European countries and the needs of manufacturers throughout Europe to ensure the technology addresses their needs.

Impact Laboratories will look to role the technology out by franchise or licence in phase 2, to allow European recyclers to reduce the plastic going to landfill.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPACT LABORATORIES LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
16 ABBOTSINCH ROAD
FK3 9UX GRANGEMOUTH STIRLINGSHIRE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Scotland Eastern Scotland Falkirk
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0