Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High sensitivity multi-gas handheld gas analysis technology

Obiettivo

GASERA, a high tech Finnish SME, aims to develop and commercialise the IRON handheld device for sub-parts per billion (ppb) gas detection based on proprietary mid-infrared laser spectroscopy combined with novel patented photoacoustic technology. The transitioning of its technology from fixed mount analysers to portable and handheld instruments, motivated by the strong need for portable analysers for toxic gases and air pollutants in several application fields with laboratory grade performance, will enable access to new markets. Existing technologies have limitations in terms of size, performance, versatility and/or usability. A miniaturized detector that offers both sensitivity and selectivity would enable a plethora of new applications (cargo container safety, indoor air quality monitoring, hidden person detection, explosives and narcotics detection, occupational safety, odour analysis, unknown chemicals identification, etc.) unlocking the floodgates to a multimillion euro business opportunity in the growing green economy, whereby there is increasing concern over the impacts of air pollution and air quality in the EU.

Our first target application of fumigants and toxic industrial chemical measurement in cargo containers will generate ~ € 42.3 M in sales by 2023 and will enable ~38 high-end jobs to be created in Gasera. IRON will respond to growing demand for affordable, rapid, sensitive and selective instruments to enable on-site detection of hazardous chemicals in cargo containers and prevent worker exposure to the harmful volatile chemicals caused by fumigants and off-gassing of freight. The current lack of technology places dockworkers, container unloaders and consumers at risk of carcinogenic or toxic gases, many of which elude subjective detection. IRON will have the required sensitivity, selectivity and speed for providing quick, accurate and reliable readings of the type and quantity of chemicals inside to enable safe handling of contaminated containers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GASERA OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 346 207,50
Indirizzo
LEMMINKAISENATU 59
20520 Turku
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Etelä-Suomi Varsinais-Suomi
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 351 725,00
Il mio fascicolo 0 0