Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Weaving Technology based Automated Production Processes in the Composite Industry (We TAP IN)

Obiettivo

The Weaving Technology based Automated Production Processes in the Composite Industry (We TAP IN) project aims at a commercial validation of high quality unidirectional glassfiber / polymer composite tape mass production technology and commercialization.

Industry development
The composite industry is a fast growing and widely expanding industry. The majority of all commercial composite product are based on thermosets. Thermosets can not be separated in the original fiber and matrix materials. Hence reuse or recycling is hardly possible. Within a few years the lack of recyclability imposes an undesired situation.
Problem
Mass production is required to server high volume commodity products and markets. Mass production require advanced automated production processes which requires thermoplastic tapes as semi-finished product. Current thermoplastic tapes are of limited quality, hampering the shift towards increased recyclability.
Intended Innovation
Years of involvement in the industry and the development of thermoplastic unidirectional tapes production processes resulted in an improved production method. The production method is based on an industry knowledge cross-over. The realization of a full scale mass production facility will be realized with an incumbent textile manufacturer, by means of a joint venture.
Benefit
Once commercial available, the innovation contributes to a increased recyclability of new composite products. The use of high quality thermoplastic tapes will reduce weight in several products of high volume markets. The realized weight reduction of the products will result in a decrease of CO2 emission during the transportation and during the lifetime of products.
Effect
The innovation bridges the gab between, low cost medium quality raw materials and advanced automated production processes. As a result high volume market can be targeted and a contribution can be realized on a knowledge intensive manufacturing base in Western Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SUSTAINABLE BUSINESS ENGINEERS B.V.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
IJzergietersweg 1
1786 RD Den Helder
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Noord-Holland Kop van Noord-Holland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0