Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Neurological application validation for photon counting spectral CT

Obiettivo

This project is a spin-off from a 6 MEUR and six year research effort at the Royal Institute of Technology (KTH) where a photon counting detector for spectral computed tomography has been developed.

A functional bench-top prototype already exists and has been used for phantom image acquisition as well as system evaluation and optimization. Remaining items are determination of the final modular design, especially to find the correct point on the performance-cost-trade off curve and related to this are which market segment will be approached. The phase 1 feasibility study and business plan development will address these issues as well as several other strategic questions important for maximizing the commercial potential of the innovation.

Our working hypothesis is that neuroradiology is the best segment to approach since spectral imaging capabilities are likely to help determine the vulnerability of carotid plaques to rupture (and cause stroke) and also for brain profusion measurements where any residual blood flow is essential in determining the correct treatment scheme after a stroke. Head and neck applications combined with brain imaging constitute 25% of all CT procedures and is considered a high-end segment. This make makes entering the market at a price premium easier. The physical size of the detector, and thus manufacturing cost, is in the mid-range in this segment which is an additional benefit; the projected cost of this new technology is reasonable.

Our foreseen business model is to supply modularized detector modules to a preferred system vendor for integration in their gantry. A vendor supplied CT gantry is already installed and fully functional and first integration tests have already begun. As part of the feasibility study we will jointly determine on a set of system integration parameters and functional specifications the fulfilment of which will result in the first orders of full scale detector modules.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PRISMATIC SENSORS AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ROSLAGSTULLSBACKEN 17
114 21 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0