Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Concept and feasibility assessment for AnandaCor, a fast melting tablet, as a diagnostic device in ischemic heart conditions.

Obiettivo

Ananda Pharma GmbH qualified a plant derived active pharmaceutical ingredient (API) for specific heart diseases. In nanomolar doses the substance protects cardiomyocytes by stabilizing the Na+/K+ -ATPase. The API enables ischemic preconditioning and has a balancing effect on the energy metabolism of cardiomyocytes by enhancing the turnover of lactate to ATP. The specific mode of action conveys a larger therapeutic range which means a smaller risk for unwanted side effects compared to similar substances.

The API targets mainly on the small vessels and the myocardial cell, rather than on the large vessels, and therefore can be useful to distinguish between relevant obstructive coronary atherosclerosis and the actual ischemia in the microvasculature or in the myocardial cell itself. These properties convey the great potential as a new diagnostic medical device for patients with angina pectoris due to ischemic heart conditions.

Therefore Ananda Pharma GmbH developed AnandaCor®, an innovative tablet formulation of the active pharmaceutical ingredient.
Since cardiovascular and ischemic heart conditions are highly prevalent in all industrialized countries, with over 2 million deaths per year and estimated external costs of nearly 110 billion € per annum in the European Union alone, there is an urgent need for effective diagnostic investigation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ANANDA PHARMA GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KARL LIEBKNECHT STRASSE 94
14482 POTSDAM
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Brandenburg Brandenburg Potsdam
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0