Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Proving the IBC Robotics container cleaning system as an economic, climate- and environmentally-friendly and safe contribution to the EU transport system in order to disrupt the global market

Obiettivo

This project is a feasibility study of the opportunities to prove the IBC-Robotics container cleaning solution, the IBA system, in an operational environment. The proposal is to the Work Programme Topic: Small business innovation research for Transport IT-1-2015-1. It also contributes to the solution of a diversity of H2020 Challenges.
The business opportunity is to introduce the IBA system on a global level wherever container cleaning shall be performed. 30 miljon containerwashes are performed annually in the world. The need for Container cleaning increases rapidly. More than 200 larger ports targeted around the world need several IBA system solutions. Thousands of companies are involved in the container service industry which are potential customers to IBC Robotics. The IBA solution will represent 50 % of the World market for container cleaning by 20205.
The innovation provides customers with a mostly cheaper and more environment friendly way to wash containers and to improve the working conditions for the personnel. It also offers a dry and automated cleaning process based on specifically designed industrial robot, vacuum cleaning and ice blasting technology.
The objective of the feasibility assessment is to create an elaborated business-plan. It includes i) a verification of the technological/practical as well as economic viability of the IBA solution ; ii) a market study ; iii) a review Intellectual Property (IP) management issues; and iv) a risk assessment. It will serve to identify bottlenecks and to revise the IBC Robotics innovation strategy prior to proving the disruptive innovation in an operational environment.
The identified main market barrier is the raising of capital to set up and create demonstration experiences under a diversity of market conditions. The targeted users are both owners of containers and entrepreneurs cleaning containers in each harbor as well as transport operators and their contractors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IBC ROBOTICS AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
BACKAMO 119
459 91 LJUNGSKILE
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0